fbpx
In evidenza | Interviste

PAW PATROL COMPIE DIECI ANNI

3 Mar - 2023

Tags from the story: Paw Patrol, Spin Master.

Quest’anno la famosa property Paw Patrol compie dieci anni. Un grande traguardo per l’IP e per Spin Master, che fin dai ‘primi passi’ di Paw Patrol ha creduto nel progetto, che da un decennio è una delle property #1 del settore prescolare in molti Paesi del mondo.

Edgardo Di Meo

Edgardo Di Meo

Edgardo Di Meo, Marketing Director Italy&Greece di Spin Master, racconta a Licensing Magazine cosa significa per Spin Master festeggiare i dieci anni di Paw Patrol e quali sono i nuovi progetti in vista per la cucciolosa property.

Quest’anno Paw Patrol compie dieci anni. Un grande traguardo per l’IP…

Dieci anni possono sembrare irrilevanti in un mercato dove ci sono brand con una storia di oltre 50 anni. Se ci soffermiamo a pensare, però, quante property nate nel mondo del toy Entertainment negli ultimi riescano a sopravvivere, allora i 10 anni di Paw Patrol, ancora property prescolare #1 in molti Paesi del mondo, sono un gran traguardo. I brand storici sono nati in un contesto completamente diverso, in anni in cui l’offerta era scarsa e penetrare la domanda era molto più facile. Paw Patrol, inoltre, è uno dei primi esempi di property pensata a 360° da un’azienda dell’industria dei giocattoli e non da editori terzi che si è integrata a monte, come un vero editore.

Secondo Lei, quali sono i punti di forza di Paw Patrol che hanno permesso all’IP di diventare il successo che è oggi?

Credo che il successo della property sia basato su diversi aspetti. In primis, la partnership. Paw Patrol è il risultato del valore della partnership nel mondo dell’entertainment. Spin Master è riuscita a raccogliere il meglio dei vari stakeholder interni ed esterni creando forti sinergie.

Secondo, la saputo sviluppare il potenziale a livello di licensing con intelligenza. L’aspetto chiave è quello di non aver cercato di infilare qualsiasi categoria merceologica sulla base del successo commerciale. Se la categoria veste bene la property, allora va sviluppata, altrimenti meglio non forzare. Paw Patrol ha saputo mantenere la sua integrità, così come dovrebbe essere per tutte le franchise. Spesso si cerca di seguire lo stesso schema della property precedente o quella più di successo del momento senza valutare se quegli stessi ingredienti si sposino con il nuovo brand. Se ragioniamo sui tanti successi della storia in questo mondo, ci rendiamo conto che questi sono sempre stati disruptive rispetto al passato, proprio perché fedeli a se stessi. Non bisogna temere di essere nuovi e differenti.

La cosa, tuttavia, che ritengo più importante per il successo del brand è la capacità di aver dato vita all’essenza del brand. Al cuore di ogni property entertainment ci sono la storia e i personaggi. La domanda che ci siamo sempre posti è: perché un bambino dovrebbe desiderare i Paw Patrol nel mondo reale?

Le serie animate sono il primo amore dei bambini: vogliono giocare con questi personaggi, voglio far parte di quel mondo di avventure e ovviamente vogliono che diventino i loro amici.


Leggi la news completa sul nuovo numero di Licensing Magazine.


Iscriviti alla nostra newsletter


Leggi il nostro ultimo numero


Richiedi_Ora_Abbonamento


LISCIANI: LA LINEA DI SKETCHBOOK DEDICATA A  BARBIE
LISCIANI: LA LINEA DI SKETCHBOOK DEDICATA A BARBIE

Lisciani dedica a Barbie una linea di divertenti sketchbook, per liberare la creatività in compagnia della bambola più iconica di sempre. Dal 1959, Barbie incoraggia bambine e bambini di tutto il mondo ad essere tutto ciò che desiderano. La bambola più famosa di...

leggi tutto
EMPORIO ARMANI X THE SMURFS
EMPORIO ARMANI X THE SMURFS

L’energia e la simpatia dei Puffi si fonde per la prima volta con lo stile di Emporio Armani. Dalla collaborazione con The Smurfs - partner delle Nazioni Unite per il raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile - nascono capi e accessori allegri e...

leggi tutto